Nunc est Sonandum - Nuovo album 2023
"Nunc est Sonandum", ora si deve suonare: in questo album abbiamo raccolto alcuni dei nostri brani di ispirazione non solo medievale e rinascimentale, ma anche folk e popolare. Abbiamo scelto arrangiamenti più "rilassati" rispetto alle nostre performance live, per offrire un'esperienza di ascolto complementare a quanto facciamo di solito. Siamo soddisfatti del risultato e speriamo che lo siate anche voi
Potete :
- acquistarlo fisicamente durante i nostri eventi o alla bancarella dellaBK Bagpipes
- acquistarlo in digitale sui principali store ( Amazon , Apple Music , Itunes ecc.)
- ascoltarlo su Youtube o Spotify
Arrangiamenti originali della Compagnia del Coniglio, registrazione e mixaggio Ca'Vena Studio di Roberto Avena (Robilante, CN), grafica Lucky 141.
Tracklist
Intro
Ispirato a: Alte Clamat Epicurus (XII sec.)
Alte clamat Ignis
Ispirato a: Alte clamat Epicurus (XII sec.) - Amoroso (XV sec.) - Da que Déus mamou (XIII sec.)
Ai vist lo Lop
Ispirato a: Ai vist lo lop (tradizionale occitano)
Palo di Maggio
Ispirato a: Jan Mijne Man (trad. Olanda) - Tout le long du bois (trad. Bretagna) - An dro (trad. Bretagna)
En avant Blonde
Ispirato a: En avant blonde (tradizionale)
Ave Mater
Ispirato a: A Madre de Jesú-Cristo (XIII sec.) - Entre Av' e Éva (XIII sec.)
Le Curé et le Corsaire
Ispirato a: Le Curé de Camaret (trad. Bretagna) - Le corsaire le Grand Coureur (trad. Bretagna)
Santy Anna
Ispirato a: Santy Anna (trad. XIX sec.), parti originali di Luciano Ghione
Troppo perde 'l Tempo
Ispirato a: Troppo perde ‘l tempo (XIII sec.)
La Vachamaska
Ispirato a: La vacha malha (trad. occitano) - Kalinka (I.P. Larionov)